X

Dove mangiare bacalà alla vicentina a Vicenza (e qualche nozione di base)

    Categorie ItaliaVeneto


La città di Vicenza è indissolubilmente legata al bacalà anche se è piuttosto curioso che un pesce come il merluzzo (per chi non lo sapesse, il bacalà è merluzzo) sia il protagonista della tavola vicentina dal momento che il mare non è pervenuto nelle vicinanze della città.

Quindi… come mai a Vicenza si mangia bacalà? La storia è lunga, a tratti si mischia con la leggenda e ci porta fino in Norvegia, dove di merluzzi se ne pescano parecchi. Adesso ve la racconto, quantomeno ci provo e, a fine articolo, segnalo alcuni posti a Vicenza in cui ho assaggiato un bacalà alla vicentina niente male. Purtroppo un indirizzo storico che per me (e non solo per me) era un riferimento ha chiuso dopo 150 anni di onoratissima carriera. E, come mi piace aggiungere sempre, se avete voi dei suggerimenti per me e per gli altri lettori del blog, commentate l’articolo!

Prima di partire in quarta a parlarvi del bacalà specifico che a Vicenza si mangia anche dell’altro, e ve ne ho parlato in maniera approfondita in un altro articolo.

Bacalà, baccalà o stoccafisso?

Tanto per cominciare è doveroso fare chiarezza sulla dicitura: quello che si mangia a Vicenza è quel pesce che in tutto il resto d’Italia viene chiamato stoccafisso, ossia il merluzzo conservato per essiccazione. Il baccalà è invece il merluzzo che ha subito un processo di salatura. Il bacalà di Vicenza (notare che c’è solo una c, non due) quindi è stoccafisso, come lo intendiamo noi non vicentini. Per loro però è più facile chiamarlo così, ma sanno benissimo che il loro bacalà non è baccalà ma… stoccafisso. Che gran casino!

Com’è arrivato il bacalà a Vicenza?

È colpa del navigatore veneziano Pietro Querini se a Vicenza (nonché in tutto il Veneto, ma principalmente a Vicenza) il bacalà è diventato un piatto della tradizione.

Nel 1431 una sua sfortunata spedizione naufragò nel freddo Mare del Nord: solo capitan Querini e pochi altri membri dell’equipaggio riuscirono a mettersi in salvo trasportandosi fino a raggiungere le isole Lofoten in Norvegia, dove vennero soccorsi dalla gente di Røst, una popolazione di poco più di 100 abitanti dedita alla pesca e all’essiccazione del merluzzo. A Røst Querini & co. rimasero per circa 4 mesi prima di rientrare in patria con un dono di 60 stoccafissi. Si legge che questo bottino fu utilizzato come merce di scambio per acquistare il necessario per il viaggio e che, quindi, non arrivarono mai a Venezia. In qualsiasi caso Querini, durante il suo periodo di permanenza a Røst, fece tesoro della tecnica utilizzata dagli isolani per conservare il merluzzo e trasformarlo in stoccafisso (agevolo foto).

Comunque siano andate le cose, ancor prima che Colombo scoprisse l’America, grazie alla disavventura di capitan Querini, in Veneto si cominciava a spadellare merluzzo essiccato e abili cuochi vicentini trovarono il modo per rendere tenero e squisito un pesce legnoso e stopposo.

La Confraternita del bacalà

Il bacalà riveste un ruolo talmente importante nella vita dei vicentini tanto che nel 1987 nasce a Sandrigo la Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina con lo scopo di difendere la buona cucina locale. Nello specifico, tra gli obiettivi della confraternita c’è la stesura della ricetta, quella con la R maiuscola, per la preparazione del bacalà alla vicentina e di “certificare” i ristoranti che si impegnano a servire con continuità questo piatto. Insomma, la questione del bacalà è stata presa molto sul serio a Vicenza. 🙂

Dove mangiare un buon bacalà alla vicentina

E finalmente arriviamo al dunque: dove mangiare un buon bacalà alla vicentina? A Vicenza sono numerosi i ristoranti in cui provarlo, molti dei quali hanno la certificazione della Confraternita. Io vi suggerisco:

  • Trattoria il Cursore: un luogo informale dove le portate sono abbondanti e i prezzi giusti (si cena con 30/35€ a testa). Si trova in Stradella Pozzetto 10, un pelo fuori dal centro città in senso stretto, e questo fa sì che sia frequentato principalmente da gente del posto.
  • Il Ceppo: la gastronomia più popolare della città da qualche anno ha aperto le porte della sua cantina in cui ha allestito un bistrot, il cosiddetto Sotobotèga, aperto solo per la pausa pranzo. Se però non vi va di rinchiudervi in cantina (o se non trovate posto, essendo il locale molto ambito) potete comunque prendere del bacalà (o altre leccornie) da asporto e mangiarlo, tempo permettendo, sulle panchine davanti a Palazzo Chiericati.

***

Nella foto in alto è ritratto un tris di specialità vicentine: il bacalà alla vicentina è quello sulla sinistra sopra la polenta gialla, poi c’è del bacalà mantecato con crostini di polenta bianca e, infine, sulla destra la trota in saor.

***
Leggi anche:

***
HEY ASPETTA, non scappare via così! Dato che hai letto fino a qui vuol dire che hai trovato l’articolo utile e/o interessante… allora perché non mi lasci un commentino qui sotto? Mi faresti estremamente felice! 🙂

Inoltre passa a trovarmi su: Facebook e/o Instagram.
Un bel LIKE è sempre gradito! 😉

NB Questo post è stato scritto originariamente nel marzo del 2016, per poi essere successivamente aggiornato e ripubblicato (nel frattempo, un ottimo ristorante che segnalavo ha chiuso 🙁 ).

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Cliccando su OK acconsenti all'uso dei cookie.