Pub famosi a Bruxelles: locali storici dove bere una birra (anche due)

 

Dove bere una birra a BruxellesPosti dove bere una birra a Bruxelles ce ne sono tantissimi e per tutti i gusti. E fin qui ho detto l’ovvietà. Alcuni locali e birrerie sono arcinoti anche a chi a Bruxelles non è mai stato, mentre altri rimangono più nascosti e se non li si conosce è difficile arrivarci. Talvolta è difficile arrivarci anche se si conosce l’indirizzo, dato che si trovano in piccoli vicoli ciechi della capitale belga.

Per me andare a Bruxelles senza bere birra è un po’ come una carbonara senza uova. Non accettabile.
Una delle prime cose che ho fatto in tutti i miei weekend lunghi a Bruxelles è stata quella di cercare una birreria. Ricordo in particolare la mia “prima volta” nell’ormai lontanissimo 2012 in cui, un bruxellese al quale ho chiesto informazioni, mi ha aperto il mondo degli estaminet e mandato in un altro locale rispetto a quello che stavo cercando.

Che cos’è un estaminet? vi starete chiedendo. Il termine nasce per identificare una taverna dove bere e andare a donne, uno spazio di “libero peccato”, lontano da occhi indiscreti. Una sorta di bettola, insomma. Oggi gli estaminet sono un po’ cambiati, ma spesso e volentieri, qui si respira ancora molta autenticitá, oltre a bere buona birra. Di seguito trovate alcuni indirizzi – di estaminet e birrerie – da annotarsi prima di partire per Bruxelles:

À la BécasseÀ la Morte SubiteDelirium Café

À la Bécasse

À la Bécasse - Bruxelles
È un piccolo estaminet sempre molto frequentato sia da gente del posto che da turisti incuriositi dall’insegna rossa lampeggiante dotata di freccia, che invita ad entrare in un vicolo apparentemente anonimo. À la Bécasse è un locale storico di Bruxelles, che da oltre 140 anni dà da bere agli assetati. La sua storia si perde talmente in là negli anni che nessuno si ricorda come mai sia stato ribattezzato così.
Palette Degustation - À la Bécasse - Bruxelles
Questo è il posto giusto per bere una bicchiere di lambic, la birra a fermentazione spontanea prodotta esclusivamente nella regione a sud-ovest di Bruxelles, il Payottenland. E se siete indecisi su cosa scegliere, provate la palette de dégustation, che per 10€ o 18€ (rispettivamente piccola e grande), vi permetterà di assaggiare 4 tipi diversi di birra.
À la Bécasse si trova in centro, a due passi dalla Grande Place, in rue de Tabora 11.
[Sito Internet]

À la Mort Subite

À la Mort Subite - Bruxelles
Classe 1910, questo è un altro locale storico della città, nonché uno dei più famosi in cui recarsi in pellegrinaggio per una birra respirando un’atmosfera d’altri tempi. Tranquilli, il nome non è di cattivo auspicio: anche se letteralmente si traduce con “la morte istantanea”, non ha nulla a che vedere con la dipartita terrena. Prima di trasferirsi nella sede attuale di rue Montagne aux Herbes Potagères 7, gli impiegati della Banca Nazionale del Belgio solevano recarsi nel vecchio locale per giocare a carte e l’ultima partita prima di tornare al lavoro veniva soprannominata “mort subite”. In onore di ciò il proprietario, in seguito al trasloco del 1928, ribattezzò il locale “À la Mort Subite”.
À la Mort Subite è anche il nome della birra della casa, una gueuze (birra a fermentazione spontanea ottenuta mescolando un lambic giovane ad uno più vecchio) dal gusto un po’ amaro servita talvolta a temperatura ambiente. Se è troppo per voi, provate quella alla ciliegia o al lampone.
Il locale, che è a tutti gli effetti un café-brasserie, offre anche alcuni piatti e spuntini da abbinare con le birre.
[Sito Internet]

Delirium Café

Meno sofisticato dei due appena citati, ma indubbiamente uno dei locali più noti e frequentati della città, che si sviluppa su ben 3 piani. Sia indigeni che forestieri trascorrono qui intere serate (se non giornate!) a bere birra che, è proprio il caso di dirlo, scorre letteralmente a fiumi: il numero di birre nel menù è davvero imbarazzante (circa 2500), tanto che se non si hanno le idee chiare su cosa si vuol bere si rischia di ordinare a casaccio. Birre da tutto il mondo e di tutti i tipi: dalle più classiche alle trappiste passando per insolite birre aromatizzate al cioccolato piuttosto che alla noce di cocco. Un delirio, appunto.
Il Delirium Café si trova al 4 di Impasse de la Fidelité, proprio di fronte alla statua della bambina che fa la pipì.
[Sito Internet]

Cheers anzi, santé! 🍻

Nota a margine: Un po’ di tempo fa avrei sicuramente inserito in questa lista anche À l’Imaige Nostre Dame ma purtroppo ha chiuso nel 2013. Era un posto speciale, che voglio citare per nostalgia e mi ritengo fortunata di esserci riuscita ad andare almeno una volta. La cosa curiosa è che in città c’è ancora la sua insegna all’entata del vicolo in cui si nascondeva, e ho deciso di metterla come foto di copertina.

Leggi anche:

***
HEY ASPETTA, non scappare via così!
Perché non lasci un commentino qui sotto? Mi faresti molto felice! 🙂

Inoltre passa a trovarmi su: Facebook e/o Instagram.
Un bel LIKE è sempre gradito! 😉

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *