Italia
Cosa mangiare a Novara (e dove)
Da un punto di vista enogastronomico Novara non delude: qui si mangiano un sacco di cose buone tra cui sua maestà il gorgonzola. Poi abbiamo piatti a base di riso e di carne e i celebri biscottini di Novara.
Mangiari di Strada a Milano: il cibo di strada in versione chic
Mangiari di Strada è un locale milanese in cui, il protagonista è appunto il cibo di strada. Ma in una versione più chic (o fighetta). Materie prime assolutamente di qualità ma porzioni troppo risicate e prezzi un po’ alti.
La Senavra a Milano e il suo fantasma
La Senavra è un edificio piuttosto anonimo in Corso XXII Marzo a Milano. Oggi è una chiesa ma un tempo ospitava un manicomio. Ancora oggi nei suoi paraggi si aggira il fantasma del “vecchio della Senavra” che infastidisce i passanti.
La Cantinetta all’Isola di Milano (trattoria): cucina casalinga, atmosfera vivace
La Cantinetta è una trattoria a conduzione familiare e senza troppe pretese nel cuore del quartiere Isola di Milano. Il locale, senza troppe pretese, è frequentato da una clientela abituale e radical chic.
Savona e la Gran Madre delle Tre mani presso la Pinacoteca Civica
La Pinacoteca Civica di Savona ospita una collezione di icone del tutto particolare. Le icone, collezionate dal prof. Mantero nel corso degli anni rappresentano la Gran Madre delle Tre Mani.
La via più stretta di Milano: via Bagnera
La via più stretta di Milano è via Bagnera, nei pressi di via Torino. Qui a metà Ottocento Antonio Boggia, il “mostro di Milano”, commise ben 4 omicidi.
La balera dell’Ortica a Milano: tra un valzer, un arrosticino e una partita a bocce
Alla balera dell’Ortica a Milano si passano in allegria le afose serate d’estate tra un valzer, un arrosticino e una partita a bocce.
Il caffè speciale di Polignano a Mare
A Polignao a Mare si beve un caffè speciale inventato da Mario Campanella del bar gelateria Il Super Mago del Gelo, un locale molto popolare frequentato in passato anche da Domenico Modugno in persona.
La Colonna Infame a Bari, la “gogna” cittadina
La Colonna Infame o Colonna della Giustizia a Bari era un tempo l’alternativa alla gogna cittadina: qui debitori insolventi, bancarottieri e falliti venivano puniti in pubblica piazza.
[LA] Gelateria della Musica a Milano, un gelato mai banale
Stanchi dei soliti gusti di gelato? [LA] Gelateria della Musica in via Pestalozzi a Milano è il posto che stavate cercando! Gusti fantasiosi, stagionali, mai banali e molto, molto cremosi. Amanti del gelato, fatevi avanti!
Il palazzo con l’orecchio a Milano: palazzo Sola-Brusca
A Milano c’è un palazzo che ha come citofono un orecchio in bronzo dalle enormi dimensioni. E’ palazzo Sola-Brusca in via Serbelloni 10, compreso all’interno del Quadrilatero del Silenzio.